Può capitare che durante una ricerca su internet o durante una visita medica si senta parlare di un problema chiamato
Vulvovaginite. Purtroppo in molti casi può succedere che non si sappia di cosa si parli né tanto meno si sia a conoscenza di quali rimedi sia consigliabile utilizzare per tornare in forma ed in salute. Il web, a causa della grande disponibilità di molte informazioni alle volte contraddittorie o inesatte, può causare confusione e dubbi. Per questo motivo, brevemente, verranno date tutte le
informazioni necessarie riguardo la Vulvovaginite, i sintomi, le cause e le cure maggiormente consigliate per combattere tale fastidiosa malattia.
Cos’è la Vulvovaginite
Il problema fisico indentificato con il nome di vulvovaginite non è altro che una sorta di infiammazione che va ad interessare principalmente la vagina e la vulva, ossia la parte inferiore delle vie genitali del sesso femminile. Le cause che possono scatenare questa prolematica sono diverse. Le più note possono derivare da infezioni, reazioni irritative, livelli ormonali in continuo cambiamento (presenti ad esempio nel periodo post parto o nella meno pausa). Nello specifico, le infezioni che sono considerate la causa della vulvovaginite sono i funghi come la Candida Albicans (conosciuta anche con il nome di candidosi), alcuni batteri come quelli della Gardnerella Vaginalis o anche protozoi simili al Trichomonas Vaginalis. Naturalmente sono da citare anche altri agenti infettivi come ad esempio la Neisseria gonorrhoeae o il Bacterium coli.
Sintomi della Vulvovaginite
Per quanto concerne i sintomi presenti durante la manifestazione della Vulvovaginite si può dire che essi possano essere più o meno intensi a seconda del soggetto e anche dello stato di arrossamento o irritazione dell’area interessata. Generalmente però, a prescindere da tutto ciò, la persona affetta da questo problema presenta bruciori, prurito nella zona della vulva o della vagina, perdite di natura liquida o in alternativa semiliquide. È anche da citare però che alcune vaginiti possono essere totalmente asintomatiche. A seconda dei sintomi associati è possibile aver contratto una delle due forme di Vulvovaginite, ossia quella acuta o quella cronica.
Nella prima categoria rientrano a far parte:
Prodotti consigliati per la cura
OffertaBestseller No. 1
CanDefence 60 Capsule - Pulizia candida extra forte, formula ALL IN ONE progettata per ripristinare i batteri benefici e curare l'infezione da candida/mughetto/micosi
- ✔ LA PIU' ALTA POTENZA - Swiss BioEnergetics CanDefence è una formula specificamente progettata tutto in uno che contiene 15 potenti ingredienti, incluse erbe attive, probiotici, e altri agenti naturali purificanti e protettivi, che hanno azione antibatterica, antifungina, antimicrobica e antinfiammatoria e sono progettati per sostituire e ripristinare i batteri benefici e per distruggere e purificare qualsiasi infezione da candida/mughetto/micosi
- ✔ EFFICACE - I potenti ingredienti di CanDefence includono l'Acido Caprilico, che è in grado di interferire con le pareti delle cellule dei funghi della Candida. È stato provato che funziona al meglio in combinazione con gli altri ingredienti vegetali antifungini presenti nella nostra formula. CanDefence contiene anche i batteri amichevoli (probiotici) Acidophilus e Bifidophilus, per supportare il corretto equilibrio della microflora dell'intestino (batteri e lieviti)
- ✔ PACE MENTALE - prodotto esclusivamente in Gran Bretagna seguendo le pratiche GMP e la norma ISO 9001 così sei protetto dai più alti standard nel mondo
- ✔ GARANZIA SENZA RISCHI - abbiamo una politica di garanzia di rimborso senza domande, così puoi migliorare la tua salute senza rischiare
- ✔ PURO - Il complesso Swiss BioEnergetics CanDefence usa solo materie prima della miglior qualità nel loro grado più alto e nella forma più pura così possiamo garantire che tu riceva un prodotto di alta qualità. NON contiene in modo aggiunto: Glutine, Cereali, Lattosio, Zucchero, Additivi, Coloranti Artificiali o Lieviti. Adatto ai Vegetariani. acido caprilico candida intestinale aglio capsule compresse anti complesso integratore per fermenti lattici infezioni in candide complex integratori
Bestseller No. 3
Candida Support - Integratore Probiotico Anti Candida con Acido Caprilico e Aglio 60 Capsule - Bilancia Attività Candida Intestinale, Contiene Ingredienti Naturali, Vitamine e Minerali - MaxMedix
- SUPPORTA IL LIVELLO DI CANDIDA BUONA - Questo integratore intestinale contiene una serie di ingredienti naturali accuratamente selezionati per bilanciare l'attività della Candida intestinale già presente nell'organismo, favorendo al contempo la presenza di batteri buoni.
- ACIDO CAPRILICO E AGLIO - Questo integratore alimentare di prima qualità è realizzato esclusivamente da ingredienti naturali, tra cui Probiotici, Acido Caprilico ed estratti vegetali come l'Aloe, l'Aglio, la Cannella, il Timo e l'Origano. Un mix naturale che ti aiuterà a ristabilire i normali livelli di candida.
- COMBATTE I BATTERI NOCIVI - Integratore Candida sfrutta le proprietà benefiche dei suoi ingredienti attivi naturali che svolgono un ruolo fondamentale nel combattere i batteri nocivi presenti nell'intestino. Allo stesso tempo, questo integratore supporta la flora intestinale buona per favorire il corretto funzionamento dell'organismo e il tuo sistema immunitario.
- IDEALE PER TUTTE LE DIETE - Questo integratore soddisfa ogni tipo di esigenza alimentare. MaxMedix presta molta attenzione alle diete vegetariane e vegane, per cui ha realizzato questo integratore anti candida utilizzando esclusivamente ingredienti di origine vegetale. Tutti lo possono usare!
- SODDISFATTI O RIMBORSATI - MaxMedix realizza più di 40 integratori con tecniche innovative e ingredienti naturali di prima qualità. Nel caso in cui non si fosse soddisfatti del prodotto è possibile richiedere il completo rimborso della spesa entro 90 giorni dalla data di acquisto.
- vulvovaginite desquamativa purulenta, caratterizzata dalla presenza di pus, turgore della mucosa e anche arrossamento (è la variante più comune);
- vulvovaginite necrotizzante, che come fa intendere il nome, denota la presenza di necrosi.
Invece tra le forme croniche è possibile trovare la vaginite nodulare, papillare, cistica e atrofica.
Trattamento o cura della Vulvovaginite
Per poter curare questo problema fisico al meglio è necessario che la persona affetta mantenga una corretta igiene intima. Infatti alcune cause della vulvovaginite son dovute principalmente dal proliferare di batteri a cui è concessa la diffusione a causa di comportamenti errati come l’evitare di lavarsi le mani dopo e anche prima di aver usato il bagno. I medici generalmente consigliano l’utilizzo di indumenti che siano il più possibile traspiranti; alcuni esempi sono sicuramente gli slip di cotone o indumenti che non vadano troppo a contatto con la zona interessata dall’infiammazione. Dal punto di vista farmacologico invece si può dire che tale disagio possa essere curato utilizzando antibiotici o antimicotici per la specifica infezione che ha contratto la persona in questione.
In caso di candidosi verranno prescritti il clotrimazolo, econazolo il chetoconazolo. Per la vaginosi batterica vengono consigliati il metronidazolo (utilizzato anche per curare i sintomi dell’infezione chiamata trichomoniasi) e la clindamicina. Infine per l’infezione causata dal Bacterium coli si utilizza la penicillina o medicinali derivati. Da tenere in particolare considerazione il fatto che se la vulvovaginite è stata contratta mediante rapporti sessuali anche il partner deve essere sottoposto a cure mediche.