Ovuli per vaginite: come funzionano e dove acquistarli

Ti è mai capitato di avvertire un bruciore acuto proprio nella zona intima o di notare una variazione nel colore delle naturali secrezioni vaginali? Questo e altri sintomi, come lievi perdite di sangue o dolore durante i rapporti sessuali, possono essere segnali di infiammazioni delle mucose che possono avere diverse origini. La vaginite – questo il nome che si utilizza per indicare disturbi infiammatori di tale tipo – può infatti avere diverse cause, che vanno dalle infezioni batteriche a squilibri nella flora microbica derivanti da stress, farmaci o alimentazione scorretta. Pur trattandosi di un disturbo fastidioso, in grado di compromettere la vita intima e peggiorare i rapporti con il partner, la buona notizia è che esistono numerosi rimedi e precauzioni che possono essere adottati per lenire il prurito e risolvere il problema in tempi rapidi. In ogni caso, si raccomanda sempre di rivolgersi al proprio ginecologo di fiducia per una visita approfondita che evidenzi le cause specifiche del problema e la natura della vaginite.
Tra i tanti rimedi a disposizione, gli ovuli per vaginite rappresentano sicuramente una formulazione efficace e rapida nell’azione. Si tratta, in particolare, di preparazioni caratterizzate da consistenza solida e forma di perla od ovetto: questa particolarità consente l’inserimento del farmaco direttamente all’interno della vagina, dove il prodotto potrà esercitare la sua azione nella zona colpita da infiammazione senza che sia necessaria l’assunzione per via orale. La particolare vascolarizzazione delle pareti vaginali, infatti, permette ai principi attivi dell’ovulo di penetrare nell’organismo attraverso la mucosa, esercitando il proprio potere terapeutico esattamente dove serve. Quando il farmaco è destinato a questa particolare forma di assunzione, quindi, sarà molto importante selezionare ingredienti ed eccipienti non irritanti per la mucosa, perché destinati a rimanere a lungo in contatto con le pareti della vagina.
I componenti dell’ovulo saranno differenti a seconda della causa della vaginite, ma saranno sempre associati a ingredienti in grado di regolare il rilascio dell’attivo. In questo modo, l’inserimento dell’ovetto all’interno della vagina garantirà l’esposizione graduale e prolungata nel tempo ai principi attivi contenuti nel preparato, ottimizzandone gli effetti benefici e garantendo migliori risultati rispetto a farmaci assunti attraverso altre formulazioni. Per questo motivo, alcuni preparati destinati alla cura della vaginite – normalmente disponibili in polvere o grani – sono ridotti in forma di compressa per consentirne l’inserimento diretto in vagina e usufruire dei vantaggi di questa particolare formulazione.
Se è la prima volta che utilizzi un farmaco in ovulo, potrebbe esserti utile seguire qualche consiglio per il suo inserimento. Come per ogni trattamento dedicato a zone delicate, ricorda che la prima regola da seguire sarà quella di rispettare una routine igienica ferrea: lava accuratamente le mani prima di estrarre l’ovulo dalla confezione e di procedere alla sua applicazione. L’inserimento in vagina potrà avvenire attraverso le stesse modalità che è necessario seguire per l’utilizzo di un assorbente interno. Nelle confezioni di questa tipologia di farmaco, infatti, è di solito disponibile l’apposito applicatore che permette di collocare l’ovulo in profondità, dove potrà sciogliersi lentamente ed esercitare a lungo la propria azione. Se procedi all’inserimento durante le ore serali, inoltre, darai al prodotto la possibilità di agire più a lungo e di rimanere meglio a contatto con le mucose: la posizione sdraiata che assumi durante il sonno contrasta la forza di gravità e impedisce al farmaco di defluire dalla vagina, assicurandone una migliore efficacia. Ricordati che la presenza del farmaco all’interno della vagina potrebbe interagire con il lattice dei preservativi e danneggiarne l’integrità.
Esistono numerose soluzioni in ovuli contro la vaginite, che potrai acquistare con o senza ricetta medica a seconda della composizione del farmaco prescritto dal medico. Soluzioni lenitive o prodotti rivolti a rinforzare la flora batterica intima, per esempio, possono essere reperiti anche senza necessità di ricetta medica in para-farmacia o in farmacia e rappresentano soluzioni rapide e sicure per ritrovare immediato sollievo in caso di vaginiti o irritazioni della mucosa genitale. Nel caso in cui il medico ti abbia consigliato un rimedio naturale e non sia necessaria l’assunzione di farmaci, inoltre, potrai reperire rimedi in ovuli anche nelle erboristerie più fornite. Non dimenticare, infine, che numerosi prodotti da banco che non necessitano di ricetta medica possono essere acquistati nei negozi online, comodamente da casa e a prezzi competitivi.